














I Molini di Villatico
Il borgo di Villatico è il cuore storico del territorio, qui erano in funzione 12 molini, oggi alcuni di questi sono stati riaperti al pubblico
Forse non in molti sanno che nel vecchio nucleo di Villatico, erano in funzione nei secoli scorsi ben 12 mulini.. Le loro grandi ruote erano mosse dall’acqua incanalata nella “roggia dei mulini” e azionavano altre semplici macchine che permettevano di segare tronchi, spremere noci e olive, battere o “follare” tessuti e soprattutto macinare granaglie. Scendendo dalla località Acqua della Févra sono visibili tratti di canalizzazione con pietre sapientemente connesse. Il primo mulino risale al 1239. Un mulino di due ruote o molestino è documentato già nel 1627 e sorgeva nei pressi della chiesa e del lavatoio. Oggi, a distanza di quasi 60 anni dalla chiusura dell’ultimo mulino è possibile visitare l’antico e suggestivo borgo di mulini scegliendo tra due itinerari, entrambi adatti a grandi e piccini e ben segnalati: il percorso diretto tra i Molini e il Sentiero Anello Molini.
I Molini sono visitabili anche internamente previa disponibilità dei proprietari e prenotazione.
CONTATTI
- +39 366 7404948
- Sito ufficiale
Condividi #colico