
La Chiesa di San Bernardino, Villatico
La chiesa di San Bernardino è la principale della parrocchia di Villatico, la quale fa parte della zona pastorale detta “delle parrocchie del Colichese”.
La chiesa di San Bernardino è la principale della parrocchia di Villatico, la quale fa parte della zona pastorale detta “delle parrocchie del Colichese”, posta nel territorio comunale di Colico, provincia di Lecco, che si estende nell’estremo nord del lago di Como.
La chiesa, situata in Piazza Giovanni paolo II, risale alla seconda metà del XV secolo.
La costruzione della Chiesa è iniziata subito dopo la canonizzazione di San Bernardino, il 24 maggio 1450, seguendo uno stile nato ancora prima del Romanticismo.
Presenta un impianto architettonico basilicale, a tre navate. L’altare è costruito con marmo di Varenna e risale al Settecento,
Le pareti presentano numerosi affreschi, tra cui: quello centrale raffigurante San Bernardino con a fianco Sant’Elena e Santa Margherita; le figure di Angeli in adorazione della colomba e il Cristo in gloria.
Pregevoli anche la statua della Beata Vergine del Rosario e la fonte battesimale. La stessa fonte battesimale dove battezzarono la Beata Suor Maria Laura Mainetti.
La chiesa fu dedicata a San Bernardino da Siena dopo l’alluvione del 1496, noto per le sue cure nei confronti degli appestati.
Per secoli la chiesa fu l’unico centro religioso del territorio colichese.
Ad oggi, la chiesa di San Bernardino è aperta tutti i giorni dalle 07,30 alle 18,30.
CONTATTI
- Colico
- Sito ufficiale
- Pagina Facebook
- Accessibile ai disabili
Condividi #colico