Forte Montecchio Nord

Il Forte militare del Montecchio Nord è uno dei forti meglio conservati in tutto il mondo, vieni a scoprirlo a Colico


Il Forte Montecchio Nord è l’unico forte militare italiano della Grande Guerra che abbia conservato ancora intatto il suo armamento originario e uno dei meglio conservati in Europa. Fu realizzato a protezione di un eventuale possibile attacco attraverso la Confederazione Elvetica proveniente dalla Germania o dall’Austria-Ungheria. Il forte rimase sempre pronto a difendere il territorio, anche se, gli unici colpi che sparò non furono durante la Prima né durante la Seconda guerra mondiale.

I cannoni di Forte Montecchio Nord tuonarono solo negli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, per mano dei partigiani, quando il 27 aprile 1945 sulla sponda opposta transitava la colonna delle forze armate italo-tedesche che risaliva l’opposta sponda del Lago di Como in direzione della Svizzera dopo aver lasciato Mussolini nelle mani dei partigiani a Dongo.

La visita del Forte consente oggi di osservare le soluzioni architettoniche, tecniche ed organizzative, alcune delle quali davvero innovative per l’epoca, adottate all’inizio del secolo nell’edificazione dei forti militari. All’interno il Forte conserva ancora i 4 cannoni calibro 149.35 di fabbricazione Schneider, che avevano una gittata di circa 14 Km.

Grazie alla privilegiata collocazione del forte, si può godere di uno splendido panorama sull’Alto Lario, con una incantevole vista sulla vicina Riserva Naturale del Pian di Spagna, il Lago di Mezzola, la foce dell’Adda e il Monte Legnone. La struttura si trova, infatti, in una posizione strategica per il controllo della Valtellina e della Valchiavenna.

L’accesso al Forte è consentito solo tramite visita guidata (cadenza oraria).

 

CONTATTI

ORARI

Per i giorni non specificati, è possibile visitare il Forte su prenotazione.

Marzo 2024
tutti i sabati dalle 14.00 alle 16.00
tutti le domeniche dalle 10.00 alle 17.00

Aprile 2024
Lunedì 1/04 dalle 10.00 alle 17.00
Giovedì 25/04 dalle 10.00 alle 17.00
tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 17.00

Maggio 2024
Mercoledì 1/05 dalle 10.00 alle 17.00
tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 17.00

Giugno 2024
tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 17.00

Luglio 2024
tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00

Agosto 2024
tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00

Settembre 2024
tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 17.00
Da lunedì  a venerdì dalle 14.00 alle 16.00

Ottobre 2024
tutti i sabati e le domeniche dalle 10.00 alle 17.00

Novembre 2024
tutti i sabati e le domeniche dalle 14.00 alle 16.00

Dicembre 2024
Domenica 1/12 dalle 14.00 alle 16.00
Da giovedì 26 a lunedì 30 dalle 14.00 alle 16.00

Ufficio Turistico Comune di COLICO, Via Pontile nº7 - 23823 COLICO (LC) -  Tel.: 0341 930930 - e-Mail: info@visitcolico.it - P.IVA 01686210137

Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  Preferenze di privacy