Un Weekend Primaverile a Colico

Vi proponiamo un itinerario per invitarvi a conoscere meglio Colico e i suoi dintorni.

Colico è la meta ideale per chi ha pochi giorni a disposizione. Vi suggeriamo un itinerario immersivo per un weekend tra le sue meraviglie.

La primavera è arrivata e le giornate si sono allungate.  Le giornate soleggiate sono alle porte. Colico è pronta ad offrirvi nuove avventure!

Giorno 1:

Per iniziare al meglio la giornata si può godere di una deliziosa colazione in uno dei bar al centro del paese. 

Dopodiché iniziamo la nostra avventura verso l’Abbazia di Piona. Vi sono diversi modi per raggiungere questo meraviglioso luogo. Noi vi proponiamo di seguire il percorso a piedi attraverso il sentiero 7 del CAI di Colico, una passeggiata lunga 2 km che costeggia tutta la baia di Piona che può essere percorsa in circa 1h e 20′. 

Arrivati a destinazione troverete davanti a voi un raro gioiello dell’architettura romanica lombarda, gestita in modo tradizionale dai monaci cistercensi. L’ Abbazia è aperta tutti i giorni e si può visitare la chiesa, il chiostro, la sala capitolare, la grotta di Maria, la via crucis e i resti della chiesa di Santa Giustina. È possibile acquistare prodotti realizzati dai monaci nella piccola bottega alle porte del Priorato. Da non dimenticare il panorama! Per non perdere dettagli su questo luogo, è possibile visitare la pagina dedicata : https://visitcolico.it/arte-e-cultura/abbazia-di-piona/

 

Ingresso dell’ abbazia di Piona

 

Per tornare a Colico è possibile riprendere il percorso fatto all’andata oppure, prendere il battello che parte da Piona e arriva a Colico in dieci minuti. Qui è possibile consultare gli orari di partenza e arrivo dei battelli:  https://www.navigazionelaghi.it/wp-content/uploads/2025/04/Orari_Web-P25.pdf             

Per pranzo, Colico offre innumerevoli ristoranti dove provare i prodotti tipici. 

Nel pomeriggio potete immergervi nella storia grazie al Forte Montecchio Nord, la fortezza della Prima Guerra Mondiale meglio conservata in Europa, e grazie al Forte di Fuentes, un edificio militare spagnolo del 1600.  Entrambi i forti sono aperti tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 17. Il Forte Montecchio Nord è visitabile solo con visite guidate che iniziano ad ogni ora. Per maggiori informazioni : https://www.fortemontecchionord.it/  https://www.fortedifuentes.it/

Sono raggiungibili entrambi a piedi. Il forte di Fuentes è a 4/5 km dall’imbarcadero di Colico. Si trova in via Forte di Fuentes 26 a Colico (LC).  Mentre il Forte Montecchio Nord, rimane a 10 minuti a piedi dalla stazione di Colico, in via alle Torri 8 – 23823 Colico (LC). Tutti possono visitare questi luoghi storici, anche i nostri amici a quattro zampe.

 

Forte Montecchio Nord

Forte Fuentes

 

Per concludere la serata è possibile rilassarsi facendo un aperitivo sul lungo lago al tramonto. 

 

Lungolago di Colico

 

Giorno 2:

I dintorni di Colico sono da scoprire. Il lago di Como offre magnifici borghi e panorami. 

Da Colico è possibile prendere il battello che vi porterà a Bellano, Varenna, Bellagio, Mandello del Lario, Menaggio, Tremezzina… Oppure è possibile prendere il treno alla stazione di Colico che costeggia la sponda orientale del Lago di Como.

Noi proponiamo di partire da Colico per raggiungere una località molto ambita, Varenna.

 

Varenna

Varenna è una destinazione imperdibile nel vostro viaggio sul lago di Como. Vi troverete fin da subito davanti ad un fantastico panorama e centro storico dove è possibile fare una passeggiata tra le vie del paese, rilassarsi nelle sue spiagge, visitare la Villa Monastero (aperta da Martedì a Domenica dalle 09.30 alle 19.30) con il suo meraviglioso giardino botanico (aperto tutti i giorni dalle 09.30 fino alle 19.30). 

Da non perdere anche il Castello di Vezio, un castello medievale che sovrasta il paese. È possibile visitarlo tutti i giorni dalle 10 alle 18 dal lunedi al venerdì; mentre sabato e domenica dalle 10 alle 19. Per maggiori informazioni: https://www.castellodivezio.it/# 

 

Castello di Vezio visto dall’alto

Vi consigliamo di pranzare in un ristorante tipico per vivere a pieno l’esperienza di lago. 

Il rientro a Colico nel pomeriggio è possibile tramite battello oppure tramite treno.  

Infine, per concludere il weekend a Colico vi consigliamo una passeggiata lungo la via principale, dove è possibile perdersi tra negozi di souvenir, di abbigliamento, di prodotti artigianali …. 

Questo itinerario è solo una proposta, Colico ha molto altro da offrire e scoprire!

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci:

TEL: 0341 930930

E-mail: INFO@VISITCOLICO.IT

 

 

Continua
ad esplorare