3 Itinerari in bici a Colico

    Volete fare un percorso in bici ed esplorare bellissimi posti che si trovano vicino a Colico? Questo articolo fa per voi!

    Ecco 3 percorsi da fare in bici a Colico!

    1)Colico al Passo San Marco

    (durata percorso 5:30 circa) con partenza dalla stazione ferroviaria di Colico->difficoltà alta consigliato per esperti

    Il passo san Marco è un valico che collega la Val Brambana e la Valtellina. Meta ambita da molti ciclisti che amano le strade di montagna, permette di immergersi nella natura e nella storia. Costruito dalla Repubblica di Venezia, il suo scopo era quello di migliorare il commercio con le valli svizzere.

    Come arrivare?

    Si parte dalla stazione ferroviaria di Colico e si fa il sentiero Valtellina per giungere a Morbegno per poi seguire i sentieri della Via Priula per circa 5 chilometri, si prosegue sulla strada provinciale per poi arrivare ad Albaredo che è la penultima tappa prima di arrivare al Passo San Marco.

     2)Sentiero Valtellina da Colico a Morbegno

    (durata percorso 5 ore circa) con partenza dalla stazione ferroviaria di Colico ->difficoltà bassa consigliata per tutti

    Il Sentiero Valtellina è un itinerario ciclo-pedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda collegando la città di Colico con la suggestiva Bormio. Si tratta di un percorso semplice e adatto a tutti che permette di ammirare il fantastico paesaggio della Valtellina.  Si consiglia di affrontare il percorso con una Mountain Bike o una E-bike in quanto i frequenti saliscendi ed il fondo sterrato richiedono sovente attenzione ed un notevole impegno fisico.

    Come arrivare?                                                                                                                           

    Si parte dalla stazione ferroviaria di Colico, passando i primi Km del percorso  nella riserva naturale dei Pian di Spagna, quasi subito si raggiunge il fiume Adda proseguendo si entra in Valtellina .
    Dove si passa per Traona, per poi arrivare al nostro punto d’arrivo, Morbegno.

    3)Da Colico a Chiavenna lungo il sentiero Valtellina

    (durata percorso 7:45 circa) con partenza dalla stazione ferroviaria di Colico ->difficoltà media (percorso lungo)

    La ciclabile della Valchiavenna è un percorso di fondovalle che parte da Colico fino ad arrivare Villa di Chiavenna, ultimo paese prima del confine svizzero. Il percorso è lungo 40 km, adatto a tutti e a qualsiasi tipo di bicicletta. Si parte da Colico passando all’interno della Riserva Naturale del Pian di Spagna, si risale la Valchiavenna, passando per le cascate dell’Acquafraggia e si raggiunge il confine con il territorio svizzero.

    Come arrivare?

    Il percorso è lungo 40 km, adatto a tutti e a qualsiasi tipo di bicicletta. Si parte da Colico passando all’interno della Riserva Naturale del Pian di Spagna, si risale la Valchiavenna, passando per le cascate dell’Acquafraggia e si raggiunge il confine.