





Monte Legnone
Questo percorso parte dal rifugio Scoggione e giunge in cima al Monte Legnone
Lasciamo il rifugio Scoggione e imbocchiamo la strada militare, che dopo alcuni tornanti, ci porta a un ponte di legno. Immersi nella lariceta avremo la possibilità di godere del panorama sulla bassa Valtellina e sulla Valchiavenna. Continuiamo sulla strada militare lasciando alle nostre spalle le indicazioni per la Cima dello Scoggione fino a raggiungere i ruderi di una caserma militare. Proseguiamo fino al Passo del Colombano dove la segnaletica ci invita a risalire la costa posta a destra del passo. Una volta giunti sulla sommità troviamo, sulla sinistra, un tracciato che ci invita a scendere leggermente sino a raggiungere delle placche rocciose. Seguiamo la segnaletica che ci porta in un ripido canalone erboso e proseguiamo la nostra camminata fino ai segnvia del Monte Legnone. Da qui possiamo già intravedere la croce della vetta del Monte Legnone, il nostro obiettivo. Raggiungiamo l’anticima e attraverso dei roccioni saliamo l’ultimo tratto verso la vetta. Da qui la vista è magnifica, godetevela al meglio!
CONTATTI
- Colico
- Sito internet
- Pagina Facebook
DETTAGLI
- Dislivello di salita 1035m
- Durata: 2 ore e 45 minuti
- Sentieri CAI 1B
Condividi #colico