Il Legnoncino
IL LEGNONCINO
Il figlio “più piccolo” del Legnone, una bellissima escursione durante la quale potrete
godere di un panorama mozzafiato sul Lago di Como, la Valchiavenna e le Alpi.
Lungo il percorso sarà possibile vedere le testimonianze dei manufatti del sistema
difensivo “Linea Cadorna” , strade militari, osservatori, fortificazioni, eredità della
prima Guerra Mondiale, per fortuna mai combattuta da queste parti.
Luogo di partenza: Rifugio Roccoli Lorla in località Tremenico (raggiungibile in auto) Da lì si procede sulla mulattiera che conduce ad un piccolo balcone a picco sul lago al cospetto del Monte Legnone. Ci si apre qui uno spettacolare panorama su tutto il Lago di Como e su tutti i sottostanti paesini rivieraschi. Lo sguardo è però attratto da un bianco, grande gruppo montuoso, in direzione nord-ovest: si tratta del Monte Rosa. Volgendo infine lo sguardo sulla strada del ritorno, l’occhio cade sulla grande piramide del Monte Legnone e sulla splendida croce di vetta che nelle giornate serene si può vedere distintamente.
Dislivello m 700 – Durata 5 ore – Quota di partenza m. 1050
Difficoltà A1 A = Sentieri segnati saltuariamente stretti – 1 = Un discreto livello di allenamento richiesto
Il numero massimo delle persone sarà subordinato al corretto svolgimento dell’escursione nel rispetto delle condizioni di sicurezza imposte dalle autorità competenti.
Quotazioni su richiesta
Condividi #colico