



Colico nel cuore
Un percorso tra storia cultura e tradizioni di Colico
Colico, la sua storia e le sue tradizioni.
Partendo da una visita alla bella Chiesa Parrocchiale di Villatico, faremo una passeggiata nel borgo omonimo, con i suoi vicoli, le sue corti e le tracce di un passato caratterizzato da antichi mulini e cantine. Il programma prevede la visita al Molino Seregni che raggiungeremo dopo una bellissima passeggiata di ca. 30/40 minuti. Da qui si gode di una vista panoramica unica su Colico piano ed il lago di Como. Il percorso è leggermente in salita: raccomandiamo l’utilizzo di scarpe comode, un cappello per il sole e dell’acqua da portare con sè. La visita terminerà al Molino; potrete avere tempo libero per tornare tranquillamente al punto di partenza (Chiesa di Villatico) o continuare la vostra Esperienza proseguendo verso i caratteristici borghi di Robustello, S. Rocco o Fontanedo.
Un affascinante viaggio nel passato e nelle tradizioni di Colico.
Escursione con guida in lingua italiano/inglese
Quota di partecipazione: adulti euro 10 – ragazzi fino ai 14 anni euro 5 – bambini 0/5 anni gratuiti
Giorno di effettuazione visita guidata: Sabato 4 luglio
Punto e orario di ritrovo: Chiesa Parrocchiale di Villatico – ore 09.30
Durata: 3 ore circa
La visita sarà effettuata con minimo 10 partecipanti
Su richiesta, la visita Colico nel Cuore potrà essere organizzata anche in altre date, per individuali o gruppi
Condividi #colico